
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo




- Home
- News
Le News di Specchioriflesso.net
-
MY way of LIVING. Comprendere il significato dell’autolesionismo
Comprendere il significato personale dato all’esperienza di autolesionismo potrebbe contribuire a ridurre il rischio suicidario e a migliorare l’efficacia dei trattamenti. -
Comunicazione aumentativa e alternativa e COVID-19
La pandemia di COVID-19 ha causato cambiamenti significativi nelle interazioni famiglia-terapisti, uno studio sul rapporto genitore-logopedista. -
Tempo trascorso davanti allo schermo, impulsività e ADHD
Studi longitudinali hanno trovato associazioni significative tra il tempo trascorso davanti allo schermo e l’aumento dei sintomi dell’ADHD -
Autismo e Comportamento Ristretto e Ripetitivo: Maschi Vs Femmine
Ci sono ricerche che suggeriscono che l'autismo si manifesta in modo diverso nelle femmine, a volte descritto come il "Fenotipo Autistico Femminile". -
Trial clinico in corso per bambini e adolescenti con la sindrome di Down
Un nuovo possibile scenario terapeutico per la sindrome di Down: avviato il progetto che valuterà l’efficacia di un farmaco per migliorare la memoria di bambini e adolescenti. -
Il rifiuto scolare può essere associato a disturbi psicopatologici
Gli studi epidemiologici riportano che la maggior parte dei bambini con rifiuto scolare ha un'età compresa tra i 10 e i 13 anni con un picco che riguarda l'età di 5-6 anni e i 13-14 anni. -
GIORNATE DI NEUROPSICOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA XIX EDIZIONE
Il convegno si terrà dal 17 al 20 gennaio 2024 presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano con sede a Bressanone. Sarà possibile anche partecipare online. -
VERBA NON VOLANT
Una recentissima revisione sistematica segnala l’importanza di considerare l’abuso verbale infantile come una tra le forme riconosciute di maltrattamento. -
Profilo sensoriale nei bambini con Sindrome di Down
Uno studio sul profilo sensoriale di bambini con Sindrome di Down confrontati con bambini con altri disturbi del neurosviluppo. -
Disregolazione emotiva nei bambini e negli adolescenti con Disturbi Psichiatrici
La disregolazione emotiva rappresenta l'incapacità di regolare l'intensità e la qualità delle emozioni, al fine di generare una risposta emotiva appropriata.