
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo




- Home
- News
- Articoli scientifici 2025
- Sviluppo Linguistico
Sviluppo Linguistico nei Bambini Bilingui: nuove prospettive dalla ricerca
La valutazione si è concentrata su memoria di lavoro fonologica e controllo inibitorio e sulle abilità linguistiche.
Il gruppo bilingue ha ottenuto risultati migliori del gruppo monolingue in alcuni compiti.
Mentre i due gruppi hanno mostrato prestazioni simili in diverse misure linguistiche, i bambini bilingui hanno dimostrato una comprensione grammaticale superiore, sebbene con un'elevata variabilità. Un livello simile di variabilità è stato osservato nelle capacità di discriminazione fonologica del gruppo bilingue.
L'articolo analizza i risultati nel contesto delle attuali teorie sullo sviluppo linguistico nei bambini bilingui con disturbo del linguaggio.
Referenza: Marini A, Andreetta S, Mita A, Piccolo B, Berginc M, Ozbič M. How bilingualism affects cognitive and linguistic skills in children with developmental language disorders. Bilingualism: Language and Cognition. Published online 2025:1-15

© RIPRODUZIONE RISERVATA